
Risultati per 'Endogen':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Endogen':
Risultati maggiormente rilevanti:


endogeno endògeno agg. [comp. di endo- e -geno; cfr. gr. ἐνδογενής «nato in casa, indigeno»]. – 1. In genere, che nasce, che ha origine nell’interno (contrapp. a esogeno): fonti e. di energia. 2. a. In biologia e in patologia, detto di processo o sostanza che deriva da fattori interni dell’organismo: grassi e.; intossicazione e. (acidosi, alcalosi, uremia); in partic., in ...


endogeno. Che nasce, che ha origine nell’interno (contrapposto a esogeno ). In economia, fenomeno e. (o dovuto a cause e.) è quello che ha origine all’interno del sistema economico, secondo le leggi che lo regolano. Le teorie e. sono le teorie del ciclo economico che attribuiscono un fenomeno a cause e., come per es. le fluttuazioni della ...


endogeno /en'dɔdʒeno/ agg. [comp. di endoe -geno; gr. endogenḗs "nato in casa, indigeno"]. - 1. [che nasce, che ha origine nell'interno] ≈ ‖ interno. ↔ ...
Altri risultati:


Significato di endogeno. L'aggettivo endogeno, nel campo della biologia e della medicina, viene attribuito a qualsiasi fattore o sostanza biologica generata direttamente dall'organismo considerato. Una malattia, come ad esempio la sindrome di Down o la talassemia, può essere dovuta a fattori endogeni, come malformazioni congenite di uno o più ...


I fattori che trasformano il paesaggio si suddividono in due categorie: i fenomeni esogeni e i fenomeni endogeni. Esogeno: è una parola di origine greca che vuol dire "nato (-geno) all'esterno ...


endogeno/esogeno Matteo Pignatti Termine riferito alle variabili, che vengono dette endogene se sono spiegate da altre, appartenenti allo stesso modello e, specularmente, esogene, se non sono determinate all’interno del modello, bensì hanno un valore predeterminato dall’esterno. Caratteristiche delle variabili endogene/esogene La distinzione tra variabili esogene ed endogene deriva ...


Per pirogeno si intende una qualsiasi sostanza in grado di provocare l'innalzamento della temperatura corporea. Tale azione può essere prodotta sia da sostanze presenti nell'organismo (pirogeni endogeni), sia da sostanze introdotte dall'esterno (pirogeni esogeni).I pirogeni endogeni sono sostanze presenti nei granulociti, che vengono liberate in risposta alla presenza di infezioni o, come ad ...