Risultati per 'PCR':

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'PCR':

Risultati maggiormente rilevanti:



 test pcr: cos'è, a cosa serve e come funziona - salutarmente
Test PCR: cos’è, a cosa serve e come funziona. Il Test PCR è una delle metodiche di diagnostica più utilizzate nel campo delle malattie infettive: permette di individuare con molta precisione e sicurezza la presenza di microrganismi in un dato campione biologico, tramite l’amplificazione di tratti precisi del loro genoma.

 reazione a catena della polimerasi - wikipedia
Il termociclatore esegue automaticamente i cambi di temperatura necessari per la PCR Il prototipo di termociclatore contenente il software applicativo integrato nell'hardware (). La reazione a catena della polimerasi, in breve PCR (dall'inglese polymerase chain reaction), è una tecnica di biologia molecolare che consente la moltiplicazione (amplificazione) di frammenti di acidi nucleici dei ...

 proteina c reattiva - my-personaltrainer.it
La proteina C reattiva ( PCR) è un indice d'infiammazione; come tale, le sue concentrazioni nel sangue aumentano in presenza di processi flogistici di varia natura. Dal punto di vista funzionale, la proteina C reattiva è molto simile alle immunoglobuline di classe G (IgG), sostanze che si attivano per svolgere un'azione di difesa dell'organismo.



Altri risultati:



 la reazione a catena della polimerasi (pcr) - biologia.blu plus
Da quando è stata ottenuta la duplicazione del DNA in laboratorio, è possibile fare copie multiple di una sequenza di DNA. La reazione a catena della polimerasi (o PCR, dall’inglese Polymerase Chain Reaction) è una tecnica che automatizza questo processo copiando molte volte in provetta un tratto di DNA.. La PCR ( figura 4), è un processo ciclico fatto di tappe che si ripetono molte volte:

 l'esame della proteina c-reattiva (pcr) - issalute
Risultati. Di norma, la proteina C-reattiva (PCR) è presente nel sangue in concentrazioni molto basse, inferiori a 8 milligrammi/litro (mg/l). In caso di infiammazioni gravi, i livelli possono aumentare con grande rapidità, arrivando a raggiungere valori anche cento volte superiori a quelli medi, fino a toccare i 500-1000 mg/l.. Una quantità elevata o crescente di PCR nel sangue suggerisce ...

 reazione a catena della polimerasi (pcr) - chimica-online
PCR è l'acronimo di reazione a catena della polimerasi, dall'inglese " polymerase chain reaction " ed indica una tecnica che permette di amplificare gli acidi nucleici. Amplificare significa ottenere numerose copie del frammento di acido nucleico di interesse, si tratta di una tecnica necessaria poiché per molte metodiche di biologia ...

 pcr (proteina c reattiva) e hscrp: valori alti, bassi e normali
Basso rischio per valori inferiori a 1,0 milligrammi per litro (mg/l) Rischio medio per valori tra 1,0 e 3,0 mg/l. Alto rischio per valori superiori a 3,0 mg/l. Il solo esito della PCR non è una misura definitiva del rischio, anche perché non tutti i medici concordano sulla relazione tra esame e rischio cardiovascolare.




Last Search Plugin 2.03

Ricerche correlate


Ricerche simili a 'PCR' effettuate:



Last Search Plugin 2.03
Questo sito utilizza cookies. Per saperne di più: PRIVACY POLICY

Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser